Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE)
Sono una neuropsicomotricista, laureata in Terapia della Neuro e
Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Milano, dove ho condotto una tesi sull’analisi del profilo sensoriale in bambini con Disturbo dello Spettro
Autistico.
La mia formazione è in continua evoluzione: ho partecipato al corso di perfezionamento del Metodo SAM (Sense and Mind: Corpo, imagery e
metacognizione nella riabilitazione neuropsicologica), completando sia il
modulo base che il modulo avanzato, e ho conseguito il primo livello di
PECS (Picture Exchange Communication System), sistema di
comunicazione per scambio di immagini.
Collaboro con diversi centri privati e strutture convenzionate, lavorando all'interno di equipe multidisciplinari composte da neuropsichiatri infantili, logopedisti, psicologi e psicoterapeuti.
Mi interfaccio quotidianamente con un’utenza ampia e diversificata, occupandomi di:
Fragilità di natura emotiva, relazionale e comportamentale
Disturbi del neurosviluppo (tra cui Disturbo dello Spettro Autistico, ADHD, ecc.)
Ritardi dello sviluppo psicomotorio (cognitivo, motorio, sociale, comunicativo)
Disturbi della regolazione
Disprassia e difficoltà nella coordinazione, motricità fine e globale, e nel gesto grafico
Fragilità delle funzioni esecutive
Credo fortemente che l’intervento neuro-psicomotorio, attraverso una metodologia a mediazione corporea, possa sostenere la crescita del bambino in un’ottica globale. Il mio lavoro mira a favorire uno sviluppo armonico delle aree motorie, emotivo-relazionali, cognitive e comunicative, rispettando i tempi e le unicità di ciascun bambino.