Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, approfondisce il suo interesse per la connessione mente-corpo attraverso il
master in Psicomotricità Educativa presso l’Università di Bergamo.
Un volta concluso, lascia il lavoro di educatrice di nido per dedicarsi solo alla
psicomotricità.
Lavora come professionista esterna nelle scuole di milano e provincia, dal nido alla scuola
primaria.
Nel frattempo frequenta la scuola Kyron di Milano dove si diploma in Psicomotricità Relazionale
Integrata.
Inizia, così, a collaborare con alcuni studi di psicologia affiancando progetti nell’ambito del
sostegno alle famiglie al lavoro educativo nelle scuole.
Decide, infine, di continuare la sua formazione attraverso la laurea magistrale in Psicologia
dello Sviluppo, che si sta concludendo con una tesi sui Fattori di rischio e di Protezione nelle famiglie Omogenitoriali.
Si occupa, inoltre, di condurre corsi di formazione per educatrici/ori ed insegnanti sui temi
della Psicomotricità.